Storia della famiglia Allen
Significato del cognome Allen
Inglese e scozzese: dal Medio Inglese Vecchio nome personale Alain Alein (Old Breton Alan) da un nome personale celtico di grande antichità e oscurità.
In Inghilterra il nome personale è di solito scritto Alan il cognome Allen; in Scozia il cognome è più spesso Allan.
Dal 1139 era comune in Scozia, dove il cognome deriva anche da Gaelic Ailéne Ailín da ail ‘rock’.
La frequenza odierna del cognome Allen in Inghilterra e Irlanda è in parte rappresentata dalla popolarità del nome personale tra i seguaci bretoni di William il Conquistatore da cui è stato importato prima in Gran Bretagna e poi in Irlanda.
Sant'Alan(us) era un vescovo del V secolo di Quimper, figura di culto della Bretagna medievale.
Un altro san Al(l)an era un santo Cornino o Bretone del VI secolo al quale è dedicata una chiesa in Cornovaglia.
Inglese: occasionalmente, forse, dal raro nome personale del femmineo medio inglese Aline (Old French Adaline Aaline), diminutivo di antichi nomi germanici ad Adal-specialmente Adalheidis (vedere Allis).
Francese: variante di Allain, un cognato di 1 sopra e in Nord America (anche) una forma alterata di questo.
Fonte: Dictionary of American Family Names 2nd edition, 2022