Storia della famiglia Anderson
Significato del cognome Anderson
Inglese scozzese e settentrionale: patronimico dal nome personale Ander(s) una forma di Andrew + son ‘figlio’ del Medio Inglese settentrionale.
La frequenza del cognome in Scozia è attribuibile almeno in parte al fatto che Sant'Andrea è il patrono della Scozia, quindi il nome personale ha sempre goduto di una grande popolarità.
Secondo la leggenda, le reliquie del santo furono portate in Scozia nel 4° secolo da un certo Santo Regolo.
In Nord America questo cognome ha assorbito molti cognati o cognomi simili in altre lingue, in particolare scandinave (vedere 3 e 4 di seguito), ma anche ucraine Andreychenko ecc.
Tedesco: patronimico dal nome personale Anders, quindi un cognato di 1 sopra.
Forma americanizzata (e variante svedese meno comune) di Andersson svedese: 1 cognato di cui sopra.
Forma americanizzata di cognati danesi, norvegesi e tedeschi settentrionali Andersen Anderssen di 1 di cui sopra.
Fonte: Dictionary of American Family Names 2nd edition, 2022