Storia della famiglia Anthony
Significato del cognome Anthony
Inglese e indiano occidentale (principalmente Antigua e Barbuda, Santa Lucia e Trinidad e Tobago, anche Caraibi olandesi): dal nome personale Anthony Latino Antonius che con le sue varianti e cognate è uno dei nomi personali più comuni in Europa. Gli incantesimi con -h- che appaiono per la prima volta in inglese nel XVI secolo e in francese (come Antoina) nello stesso momento sono dovuti alla convinzione errata che il nome derivi da un "fiore" greco anthos.
La popolarità del nome personale in cristianità è dovuta in gran parte al culto dell'eremita egiziano Sant'Antonio (
In Nord America, la forma inglese del cognome ha assorbito cognate e derivati (patronimici) da altre lingue, ad esempio grecopatronimico Antoniades, italiano Antoni, polacco Antoniewicz, croato e serbo Antonovice (antoniewic) (vedi). Il nome Anthony si trova anche tra i cristiani dell'India meridionale.
Tuttavia, poiché gli indiani del sud tradizionalmente non hanno cognomi ereditari, il nome dell'India meridionale era nella maggior parte dei casi registrato come tale solo dopo l'immigrazione dei suoi portatori negli Stati Uniti. Confronta Antony.
Tedesco, fiammingo e francese (soprattutto in Alsazia): patronimico latinizzato (umanistico) dagli equivalenti locali del nome personale latino Antonius dalla sua forma genitiva Antoni(i). In Nord America questo cognome è anche una forma alterata dei cognati tedeschi, olandesi, francesi e slovacchi Antoni e Antony.
Fonte: Dictionary of American Family Names 2nd edition, 2022