Storia della famiglia Bell
Significato del cognome Bell
Inglese (nord) e Scozzese (Baia): dal nome personale del Medio Inglese Bell. Come nome di un uomo, questo è un nome del vecchio francese beu bel 'bello', che è stato usato anche come nomignolo.
Come nome femminile, rappresenta una forma breve di Isabel. Inglese (nord) e Scozzese (Baia): da Middle English belle ‘bell’ (Old English belle) in varie applicazioni; molto probabilmente un nome professionale metanimico per un campanello o un produttore di campane o un nome topografico per qualcuno che vive ‘alla campana’ (come attestato da forme trecentesche come John atte Belle).
Questo indica la residenza tramite una campana reale (ad es. una campana di una città in un campanile posizionato centralmente per evocare le riunioni, ecc.) o "al cartello della campana", ad es. una casa o un cartello (anche se i cognomi derivati da case e insegne di alloggi sono rari in scozzese e inglese).
Inglese: da Medio Inglese bel ‘fair fine good’ (Old French bel ‘beautiful fair’). Vedi anche Beal.
German: da Bell in Renania o possibilmente da Belle in Westfalia. Norvegese: nome abitativo da un fattoria della Norvegia occidentale, chiamato Bell, di cui non si spiega.
Scandinavo: di origine inglese o tedesca (vedere sopra). Forma americanizzata di Böhl o Böll tedesco (vedere Boehle Boll).
Forma americana abbreviata e alterata di vari nomi slavici che iniziano con Bel- ‘bianco’, ad es. di Rusyn (slovacchia) Belejčák un derivato di Belej (vedere Beley).
Forma americanizzata di uno o più cognomi ebraici simili (simile al suono).
Fonte: Dictionary of American Family Names 2nd edition, 2022