Storia della famiglia Black
Significato del cognome Black
Inglese e scozzese: principalmente da Middle English blak(e) ‘black’ (Old English blæc blaca) un nomignolo dato dai primi tempi a un uomo bruno o bruno.
Tuttavia, il blac medio inglese significava anche "il cigno chiaro", un riflesso del vecchio inglese blāc "il bianco chiaro" con una vocale abbreviata.
Confronta Blatch e Blick. Con rare eccezioni, è impossibile disambiguare questi antitetici sensi nei cognomi in Medio Inglese.
La stessa difficoltà si verifica con Blake e Block.
Scozzese: nelle aree di lingua gaelica questo nome è stato adottato come traduzione dell’epiteto dubh ‘nere scuro-(haired)’ o di vari altri nomi basati sul dubh gaelico ‘nero’ vedere Duff.
Forma americanizzata (traduzione in inglese) di vari cognomi europei direttamente o indirettamente derivati dall’aggettivo che significa “nero scuro”, ad esempio tedesco ed ebraico Schwarz e cognome slavo che inizia con Čern-Chern- (vedere Chern e Cherne) Chorn-Crn- o Czern-.
Svedese: nomignolo da black "pale". Forma americanizzata di danese Blak: nomignolo di blak "pale".
Nativo americano: traduzione in inglese e abbreviazione di un nome personale composto da una parola che significa “nero” come Lakota Sioux Četaŋ Sapa "Black Hawk" (vedere Blackhawk).
Fonte: Dictionary of American Family Names 2nd edition, 2022