Il tuo cognome è parte della tua identità e ti aiuta a scoprire chi sei e da dove provieni.
Inserisci il tuo cognome per scoprirne il significato e l’origine.
Scopri fatti curiosi sul tuo cognome in Ancestry.
Avendo la raccolta online più grande del mondo di documenti sulla storia familiare, Ancestry ti aiuta a trovare dettagli sulla storia della tua famiglia.
Il cognome o nome della famiglia è un nome ereditario tramandato da una generazione all’altra. È utilizzato per identificare e distinguere le persone all’interno di una famiglia o linea di discendenza. I cognomi spesso riflettono la discendenza, l'occupazione o l'origine geografica di una persona.
Ancestry collabora con la Oxford University Press, i cui ricercatori accademici hanno studiato l'etimologia dei cognomi in base all'uso storico, alla posizione geografica, alla lingua e altro ancora.
La diffusione dei cognomi nel mondo varia a seconda della regione e della cultura. Smith, Johnson, Wang, Li e Garcia sono alcuni dei cognomi più diffusi nel mondo. È importante notare che la diffusione dei cognomi può essere alterata nel tempo da fattori come la migrazione e i cambiamenti culturali.
I cognomi possono derivare dalle occupazioni (ad es. Smith significa “fabbro”), dai luoghi (ad es. Hill significa “collina”), da caratteristiche personali (ad es. Young significa “giovane”) o dalla linea di discendenza paterna (ad es. Johnson significa “figlio di John”). In alcune culture, i cognomi venivano assegnati in base al nome del padre (ad es. O'Connor significa "figlio di Connor"). Nel corso del tempo, queste pratiche di assegnazione dei cognomi si sono evolute e hanno subito l’influernza di fattori storici, culturali e linguistici.
I cognomi iniziarono a essere utilizzati con maggiore frequenza in Europa durante il Medioevo perché, al crescere della popolazione, sorse la necessità di identificare in più modi le persone. In Cina i cognomi sono usati da migliaia d’anni e i primi casi registrati risalgono ad antiche dinastie.